Creazione di un progetto in STM32CubeIDE
Il primo passo verso lo sviluppo di un firmware per un microcontrollore ST concerne la creazione del progetto all'interno dell'ambiente di sviluppo STM32CubeIDE.
Il procedimento da seguire è questo:
- Dopo aver aperto il software STM32CubeIDE, recarsi sulla barra superiore e cliccare sul pulsante finestra (icona con finestra e simbolo + sovrastante, figura 1);
Figura 1: pulsante finestra. - si aprirà un menù a tendina (figura 2). Cliccare su STM32 Project. Può essere necessario che il software faccia un download di file. Lasciarlo concludere.
Figura 2: pulsante di creazione del progetto. - si apre una finestra in cui vi sono tutti i modelli di microcontrollori e schede di sviluppo ST (Target selection, figura 3). Se non si dispone di una scheda di sviluppo oppure si vogliono ricercare microcontrollori con desiderate specifiche, è possibile anche scegliere, ad esempio, la quantità di RAM, EEPROM, oppure il tipo di package;
Figura 3: target selection ST. - con una scheda di sviluppo, cliccare su Board Selector e indicare il modello nella casella Commercial Part Number (figura 4, con scheda F401RE);
Figura 4: scelta della scheda. - Cliccare sulla scheda scelta e premere Next: si apre una nuova interfaccia nella quale definire il nome del progetto, il linguaggio di programmazione e altre opzioni (figura 5). Definire solo il nome e cliccare nuovamente Next.
Figura 5: nome del progetto. - Ci si trova di fronte alla scelta di altri parametri. Spuntare la casella Add necessary library... e cliccare su Finish (figura 6). Compare una casella con un quesito, quello di inizializzare le periferiche (figura 7): cliccare Yes;
Figura 6: ultimi parametri. Figura 7: consenso all'inizializzazione delle periferiche. - Si apre la schermata principale, Pinout & Configuration. Per un migliore sviluppo dei progetti, fare in modo che ogni periferica abbia il proprio file header .h e il proprio file sorgente .c; Per fare ciò, recarsi nella sezione Project Manager -> Code Generator e attivare la spunta Generate peripheral initializations... (figura 8);
Figura 8: attivazione dell'impostazione di generazione di file sorgente per ogni periferica. - Nella barra superiore, fare clik sul pulsante ingranaggio giallo per generare il codice (figura 9). Si aprirà il file main.c del progetto.
![]() |
Figura 9: pulsante ingranaggio giallo. |
Ora è quindi possibile iniziare a sviluppare il firmware desiderato. Si può scorrere tra i vari file header/sorgente nella sezione alla sinistra dello schermo Project Explorer oppure tornare al file .ioc ove impostare i pin e le periferiche del microcontrollore.
In particolare, il file main.c e altri file sorgente importanti alla programmazione si trovano nella directory [nomeprogetto] -> Core -> Src; i file header, invece, sono locati nella directory [nomeprogetto] -> Core -> Inc.
Commenti
Posta un commento